Grand Soleil 34 Performance

Barca a vela da crociera dell' anno 2022 di 10,7m di lunghezza presentato da Grand Soleil

Cantiere navale convalidato

Dati Tecnici:

Dati Tecnici Basici:

  • Cantiere : Grand Soleil
  • Modello: Grand Soleil 34 Performance
  • Anno di fabbricazione: 2022
  • Tipo di barca: Barca a vela da crociera
  • Materiale di costruzione: Vetroresina
  • Lung.: 10,7 m
  • Largh.: 3,60 m
  • Pescaggio : 2,18 m
  • Peso: 4900 Kg
  • Superficie velica: -

Dati Tecnici Completi:

  • Lungh. totale: 10,7 m
  • Lunghezza scafo: -
  • Largh.: 3,60 m
  • Pescaggio standard: 2,18 m
  • Pescaggio opzionale: -
  • Dislocamento: 4900 Kg
  • Zavorra: -
  • Capacità acqua: -
  • Materiale di costruzione: Vetroresina
  • Tipo di Costruzione: -
  • Tipo di scafo: -
  • Categoria di disegno: -
  • Architetto navale: -
  • Capacità (PAX): -

Vele:

  • Superficie velica: -
  • Sup. velica maggiore: 40 m2
  • Sup. velica genova: 31 m2
  • Sup. velica spinnaker: -
  • Sup. velica gennaker: 110 m2
  • P lung. Albero: -
  • E lung. Boma: -
  • I lung. Prua: -
  • J lung. Stay: -

Attrezzatura:

Comfort / Interni

Il layout degli interni è diviso in 2 cabine: una cabina di poppa sinistra ed una cabina armatoriale a prua, che può essere trasformata in calavele, durante le regate. Un bagno spazioso si trova a poppa, sulla destra ed appena dietro di esso, si trova un ampio gavone.

Osservazioni

Il mitico Grand Soleil 34 è una vera leggenda: progettato da Finot negli anni 70, è rimasto in produzione fino agli anni 80 con oltre 300 scafi realizzati. Oggi, passato e futuro si incontrano in questo restyling, basato sullo stesso concetto di una piccola-grande barca. Le forme sono più moderne, aumentano le performance e gli spazi, senza rinunciare a comfort e materiali di qualità. La nuova icona della nautica Made in Italy.
Il settore nautico del Mediterraneo si compone oggigiorno di clienti sempre più esigenti, che desiderano barche divertenti, adatte a rapidi trasferimenti, veloci in regata, ma con un?estetica ed un?innovazione ricercate. Non è un caso che siano sempre più numerosi gli armatori che vogliono una barca su misura ed adatta alle loro esigenze, in un mercato che non incontra totalmente le loro esigenze. Un altro elemento caratterizzante del nuovo GS 34, è la possibilità di acquistarla anche in versione natante. La sintesi di un attento studio fatto da Skyron e l?unione con 40 anni di storia e di successi di Cantiere del Pardo, hanno dato vita ad un nuovo Piccolo Grand Soleil 34.
l progetto è dedicato agli armatori che amano il divertimento, la crociera sportiva e le regate offshore, ed è stato ispirato dagli open oceanici. Un design ed un?architettura navale estremamente accurati hanno dato vita ad una barca da regata offshore, facile da manovrare e con le massime performance possibili, ma che mantiene al contempo il comfort di un fast cruiser.
Le geometrie di carena ed appendici sono il risultato di uno studio approfondito comprensivo di numerose analisi fluidodinamiche (CFD) e studi statistici. I dati così ottenuti unitamente ad un programma VPP creato ad hoc hanno consentito di ottimizzare l'idrodinamica in funzione del rating. Questi studi hanno dato vita ad uno scafo di ultima generazione, con un dislocamento medio-leggero che crea il giusto equilibrio tra spiccate performance ed una crociera sportiva.

Barche a vela da crociera usate simili