Barche usate e barche nuove, vendita di barche a vela, catamarani usati, yacht, gommoni di seconda mano...
Siamo tutti d'accordo sulle regole di base del galateo: togliere i gomiti dal tavolo durante il pranzo, rivolgersi sempre in modo educato con “grazie” e “per favore”, e così via. Ma quando andiamo in barca? Quali sono le regole del galateo per chi naviga? Le cose da fare e da non fare in barca possono essere divise in due categorie: il comportamento da tenere in mare aperto e quello da tenere in porto. Esistono molte regole non scritte per entrambe le situazioni, per lo più basate sul buon senso. Grazie alla nostra guida potrai comprendere le buone maniere del mondo nautico.
Le regole del mare sono dettate dal buon senso. Quando sei in acqua, la cosa più importante è assicurare una navigazione tranquilla per te e per le barche che ti circondano. Puoi farlo seguendo due regole fondamentali: rispettare lo spazio e la scia degli altri naviganti e osservare il diritto di precedenza (alle barche grandi va concesso ampio margine di manovra). Quando è ora di mangiare, siamo certi che preferiresti consumare tranquillamente il tuo pasto sul ponte piuttosto che essere sbalzato bruscamente da una scia. Quando ci sono altre barche nei paraggi, bada alla tua scia!
Un’altra regola non scritta del mondo della navigazione prevede di offrire sempre il proprio aiuto agli altri, sia in acqua che fuori. Se vedi qualcuno in difficoltà, verifica innanzitutto che il tuo equipaggio sia al sicuro e poi cerca di dare una mano come meglio puoi.
Infine, cerca di lasciare l'acqua incontaminata. Uno degli aspetti che rende straordinarie le tue avventure in mare, è proprio la limpidezza dell'acqua. Anziché gettare i rifiuti in mare, raccoglili in sacchetti. In questo modo, darai anche un buon esempio agli altri naviganti.
Quando sei a bordo, è fondamentale rispettare gli ordini del capitano. È lui che comanda, e tutto ciò che dice è legge. Seguendo gli ordini del capitano, potrai essere certo di trascorrere un viaggio piacevole e sicuro.
Durante il viaggio in barca, ricordati di rispettare lo spazio di chi ti circonda e di riporre i tuoi effetti personali in un borsone piuttosto che in una valigia rigida. Assicurati anche di mantenere la tua postazione pulita e ordinata.
Infine, chiedi a tutti coloro che viaggiano con te di unirsi in una discussione sui compiti da svolgere e sull'utilizzo dell'acqua. In barca c'è sempre tanto da fare, quindi dividetevi il lavoro e assegnatelo a chi è più adatto a farlo. Con scorte di acqua limitate a bordo, è importante seguire delle regole ben precise sul razionamento. Dimentica ad esempio le lunghe docce. Quando sarai a casa, potrai rilassarti e passare tutto il tempo che vuoi sotto il getto dell'acqua calda.
Ogni volta che entri in un porto, assicurati di seguire le regole della buona condotta. Dal momento del tuo ingresso, fino all’attracco (link in inglese) avrai sempre un sacco di occhi addosso. Le seguenti linee guida possono aiutarti a dare un'impressione positiva fin dall'inizio. Presta sempre attenzione agli altri. Proprio come in mare aperto, lascia spazio di manovra a tutti e bada alla tua scia. Tieni sempre la tua barca in perfette condizioni: il ponte in ordine, le vele stivate correttamente e le cime avvolte sono alla base di questo concetto. Sii rispettoso degli altri diportisti quando sei ormeggiato e riduci al minimo i rumori dopo il tramonto.
In caso di dubbi, affidati al buon senso, rispetta sempre gli altri e proteggi l'ambiente che ti circonda. A prescindere dal fatto che ti piaccia andare in giro con un motoscafo, onorare la storia marittima su imbarcazioni classiche, fare una battuta di pesca o esplorare i mari su una barca a vela, questi consigli ti aiuteranno ad avere un piacevole soggiorno in acqua.