Cinque famose donne di mare

Autore La squadra di iNautia
03/03/2023

In passato, molti marinai nutrivano spiacevoli superstizioni sul fatto che le donne a bordo portassero sfortuna. Si raccontava che la sola presenza di una donna a bordo di una nave potesse portare a calamità indicibili! Bene, è tempo di dire addio a queste vecchie leggende, perché in realtà le donne hanno solcato i sette mari per centinaia di anni. Queste cinque famose donne di mare comprendono le temibili piratesse e le moderne detentrici di record. Continua a leggere per scoprire la lunga e favolosa storia delle donne in mare. 

Grace O’Malley (1530-1603) 

Figura politica, piratessa e donna di mare a tutto tondo, Grace O'Malley (Gráinne Ní Mháille in irlandese) è ancora considerata la "regina dei mari e dei pirati d'Irlanda". La storia racconta che la O'Malley prese il mare all'età di 11 anni e iniziò così la sua lunga e illustre carriera come pirata sulle navi e come politica sulla terraferma. Quando l'Irlanda stava cadendo nelle mani degli inglesi, la O'Malley difese la costa e offrì supporto navale ai ribelli irlandesi. Per molti anni è stata una leader rispettata e temibile a bordo della sua nave, ma alla fine tornò sulla terraferma per entrare nel mondo della politica. 

Jeanne Socrates (nata nel 1942) 

Jeanne Socrates è la dimostrazione che la vela è per tutti, indipendentemente dall'età o dal sesso. Nel 2018, la nativa di Lymington è diventata la persona più anziana a circumnavigare il mondo in solitaria. All'epoca aveva 77 anni. Socrates racconta di aver affrontato molte tempeste e di aver dovuto accontentarsi degli strumenti che aveva a bordo quando non riusciva ad attraccare, comprese batterie a energia solare e generatori diesel. Anche se non hai intenzione di navigare intorno al mondo, la storia della Socrates sottolinea l'importanza di disporre di una barca al passo con i tempi e adatta a qualsiasi evenienza. Fortunatamente, abbiamo pensato a te con il nostro elenco di tutte le fonti energetiche e dei migliori aggiornamenti tecnologici per la barca! 

Skipper Thuridur (1777-1863) 

Thuridur Einarsdottir è stata un capitano di mare islandese molto rispettata che si guadagnò il suo posto prima come marinaio e poi come pescatrice, nonostante i pregiudizi dell'epoca nei confronti del suo sesso. Come Grace O'Malley, Thuridur iniziò la sua vita in mare all'età di 11 anni, pescando sulla barca di suo padre, e non si fermò più per i successivi 60 anni. Si dice che avesse un sesto senso per le condizioni meteo: Thuridur poteva sempre contare sul pescato più abbondante, tanto che poter lavorare a bordo della sua nave era diventata una posizione molto ambita. Oggi, in Islanda è considerata come una delle più grandi donne di mare del paese. Segui le orme di Thuridor con le numerose barche da pesca presenti nel nostro marketplace! 

Vecchia illustrazione di una donna che indossa dei pantaloni, un cappotto lungo e un cappello a cilindro. Ha in mano una vecchia canna da pesca che si trascina dietro.

Krystyna Chojnowska-Liskiewicz (1936-2021) 

Mentre Jeanne Socrates è stata la persona più anziana a navigare in solitaria intorno al mondo, Krystyna Chojnowska-Liskiewicz è stata la prima donna a farlo nel 1976. Quando l'ONU dichiarò il 1975 Anno Internazionale della Donna, ciò spinse l'Associazione Polacca di Vela a trovare un modo interessante per promuovere il movimento velico nel paese: inviare una donna polacca in una spedizione in solitaria intorno al mondo! E così, Krystyna salpò per iniziare il suo viaggio. Racconta di aver incontrato un pescatore danese a Skagen che le disse: "Chi mai vorrebbe navigare su una barca così piccola e affrontare il Mare del Nord? Inoltre, sei una donna, forse è meglio che te ne torni a casa. È già una fortuna che tu sia riuscita ad arrivare tutta d'un pezzo fino a Skagen". Ma lei non si perse d’animo e, sfidando insidiose secche, intemperie e solitudine, completò la propria impresa nell'aprile del 1978. 

Krystyna Chojnowska-Liskiewicz sul ponte di una barca, circondata dal mare aperto.

Mary Lacy (1740-1801) 

Mary Lacy era una navigatrice, maestra d'ascia e memorialista britannica che, dopo anni di servizio in mare, divenne la prima donna a superare un esame e a ricevere una pensione dall'Ammiragliato britannico. Secondo sua madre, Mary era sempre stata un’anima ribelle e perennemente controcorrente. A 19 anni scappò di casa, si vestì da uomo, e trovò lavoro a bordo della nave Sandwich sotto il nome di William Chandler. Sebbene abbia dovuto affrontare molte difficoltà, dalle scazzottate ai malanni, Mary continuò ad avere una carriera di tutto rispetto nella Marina e le venne concessa una pensione con il suo vero nome. 


Cerchi ulteriori ispirazioni? Disponiamo dei migliori libri e film sulla nautica per ispirare la tua prossima avventura in mezzo al mare. E se vuoi canalizzare lo spirito di queste fantastiche donne di mare ma non hai ancora una barca tua, dai un'occhiata al nostro marketplace! 

Crediti immagine: Dominio pubblico, via Wikimedia Commons / Dominio pubblico via Wikimedia Commons