
21 Foto
Visualiza video Sessa Marine KL 27 FB
Prezzo da consultare
Cantieri - Barche usate - Noleggio / Charter
Impresa convalidata
Registrata dal 2006
La storia di Sessa Marine è la storia di una famiglia che, generazione dopo generazione porta avanti il sogno dell'eccellenza del proprio marchio e dei propri prodotti. Nata nel 1958 e presto evolutasi dallo stampaggio delle materie plastiche alle applicazioni della resina poliestere rinforzata col vetro, Sessa Marine, forte della sua specifica competenza tecnica entra nel settore nautico nel 1968 come produttrice di imbarcazioni.
La volontà di trasferire in un settore fino ad allora artigianale i concetti di gestione industriale la spingono verso la progettazione di imbarcazioni che possano garantire i numeri per una produzione di serie. Grazie all'idea fortemente innovativa di puntare su sistemi di distribuzione di tipo automobilistico con concessionari esclusivi, Sessa Marine si impone sul mercato nazionale ed estero con le sue caratteristiche barche di piccole dimensioni ma dal design accattivante e dai colori vivaci. Nel 1988, con l'acquisizione di Fyberstamp, azienda bergamasca specializzata nella costruzione di scafi di grandi dimensioni per i maggiori players del settore, Sessa Marine inizia il percorso di crescita che la porterà ad entrare progressivamente nel mercato delle imbarcazioni più prestigiose. Lo stabilimento di Cividate al Piano, vicino al Lago d'Iseo, diventa il polo produttivo principale dell'azienda e, con l'ingresso in azienda della terza generazione, a partire dai primi anni novanta, Sessa Marine intraprende il percorso che la porterà, a quasi 50 anni dalla sua nascita, ad essere protagonista nel proprio settore.
Oggi, infatti, Sessa Marine, con quasi 800 imbarcazioni prodotte nell'anno 2008 e un fatturato in costante e rapida crescita, è una delle realtà nel panorama nautico europeo di maggior successo. Si sono conclusi da poco i lavori di ampliamento dello stabilimento di Cividate al Piano, che, in un'area di 37.000 mq, ha ora una superficie coperta di 18.000 mq. con un organico di più di 250 persone ed è pronta alla realizzazione di yacht di grandi dimensioni in tutto il loro ciclo di produzione. A Roccelletta di Borgia, in provincia di Catanzaro, è stata realizzata un'altra unità produttiva di oltre 4500 mq. coperti su di un'area di 12.000mq, in compartecipazione con la Società Seal Marine. In questa nuova struttura, Sessa Marine produce i Fishing della Line Dorado e le imbarcazioni Sessa fino ai 54", con programmi importanti di ampliamento per il futuro.
21 Foto
Visualiza video Sessa Marine KL 27 FB
Prezzo da consultare
Senza foto
Visualiza video Sessa FLY68 Gullwing
Prezzo da consultare
48 Foto
Prezzo da consultare
Vedere tutte le barche nuove in catalogo di Sessa Marine (71)
Sessa Marine - Lombardia (Italia)